14 Apr Il cuore e la mente, la leadership di Fabrizio Galluzzi alla guida di TB Engineering
Con competenza, passione e determinazione, Fabrizio Galluzzi guida TB Engineering verso nuove sfide, traguardi e grandi successi.
Sessantadue anni, genovese, laureato in ingegneria elettronica, Galluzzi inizia la sua carriera come programmatore software e capo progetto nello stabilimento Fiat di Cassino, nel Lazio.
Grazie all’esperienza maturata in campo tecnologico, si trasferisce a Torino per lavorare in una società che progetta impianti di automazione industriale per poi approdare all’Ilva dove si occupa dei sistemi informativi.
Nel 1994 entra come socio di minoranza in una società che opera nel settore delle macchine utensili e nel 2002 come consulente aziendale per società con sede in Lombardia e Veneto.
La competenza acquisita nel settore manifatturiero dei prodotti industriali e degli impianti e il desiderio di mettersi in proprio lo riportano a Genova dove nel 2004 fonda TB Engineering – azienda che opera nel settore elettrodomestico come fornitore di prodotti e componenti industriali specifici destinati alla cottura, sia per uso domestico che professionale – di cui è attualmente amministratore delegato.
Un’avventura che da vent’anni è mossa dal desiderio di mettersi in gioco, di perseguire e realizzare progetti con una visione strategica “day by day” e a lungo termine. “Mi piace pensare alla grande e agire localmente, passo dopo passo, con un rischio calcolato”, dichiara Galluzzi che, come ogni buon imprenditore, sogna per la sua azienda un futuro prospero e di crescita.
Ma non solo: “Credo che l’azienda sia una cellula che viene riferita in un contesto sociale, rivestendo un ruolo che va ben oltre: mi farebbe piacere che TB Engineering contribuisse al benessere della collettività a cui appartiene, che generasse cultura influenzando positivamente lo sviluppo della società”, sottolinea Galluzzi. Presidente della sezione Terziario di Confindustria Genova dal 2015 al 2022, nel 2023 l’imprenditore genovese riceve assieme ad altre personalità di spicco il titolo di “Ambasciatore di Genova nel mondo”.
Tra le sue passioni anche la scrittura con la pubblicazione del libro “Tempi moderni: Perché il politicamente scorretto ci salverà”, edito da De Ferrari.
